Scuola Diocesana di Formazione Teologica

della Diocesi di Adria - Rovigo

«Ho “gustato” le materie e imparato molto»

Racconti dalla scuola

Quando a settembre del 2021 andai in pensione, molti mi chiedevano che cosa avrei fatto, come avrei impiegato tutto il tempo che mi si prospettava davanti. In realtà non ho avuto modo di annoiarmi perché mi fu subito chiesto di affiancare l’insegnante del dopo-scuola parrocchiale e, con entusiasmo, diedi la mia disponibilità per un paio di giorni a settimana. Sempre in quel periodo un amico mi disse che erano aperte le iscrizioni alla Scuola di formazione teologica della diocesi, che lui già frequentava da un anno. Incominciai così a valutare la possibilità di partecipare alle lezioni come arricchimento personale e anche, in qualche modo, come aiuto necessario visto che avevo ripreso a fare catechismo ai bambini della mia parrocchia.

E così iniziai ogni venerdì con Adriano, l’amico che aveva posto l’invito e Carla, cugina-amica, anche lei iscritta al primo anno, a seguire i corsi della scuola. A quel tempo, l’ambiente che ci ospitava era la struttura del Don Bosco, ma quello che mi stupì era l’ambiente fatto di persone che si rivelò da subito accogliente e familiare. Daniela, Cinzia e Ornella che offrono volontariamente il loro servizio alla scuola negli uffici di segreteria si sono sempre spese per risolvere piccoli contrattempi o fornire consigli e suggerimenti per quanto riguardava lo studio e la scuola.

Il gruppo che formava la classe del primo anno è stato fantastico. Non ci eravamo scelti e ci era capitato di trovarci a fare questa esperienza di studio insieme ma ci siamo aiutati e incoraggiati, intuendo le capacità di ogni compagno e apprezzando gli aspetti positivi di ciascuno. È stato proprio bello fare un pezzetto di strada della mia vita assieme a loro. Per quanto riguarda le materie e gli argomenti trattati non avevo aspettative particolari, avevo deciso avrei fatto tesoro di tutto ciò che mi sarebbe stato insegnato. Ho gustato ogni materia, mi sono piaciute tutte, da Sacra Scrittura a Liturgia, da Teologia Spirituale a Ecclesiologia, da Morale a Teologia fondamentale. Il mio interesse è stato alimentato anche dalla caratura dei docenti, dalla loro passione e bravura, dalla loro pazienza e disponibilità, che mi hanno permesso di affrontare materie anche molto complesse.

In ognuno dei tre anni frequentati si sono aperte porte che mi hanno condotto a nuove conoscenze e dato nuovi stimoli di crescita, hanno consolidato le mie ragioni per credere e mi fanno partecipare alla celebrazione eucaristica con maggior consapevolezza, perché ora conosco meglio la Parola e le varie parti della Messa. In definitiva è stata una bella esperienza, costruttiva, certamente impegnativa, perché lo studio è necessario e tutto il percorso non è da prendere alla leggera bensì con responsabilità, ma è un’esperienza che rifarei e che suggerisco a chi vuole ampliare un pochino i propri orizzonti.

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025 11:20 - Articolo visualizzato 193 volte - Autore: Maria Giovanna Canal