Scuola Diocesana di Formazione Teologica

della Diocesi di Adria - Rovigo

Teologia spirituale

Teologia Spirituale (18 ore)

Prof.  fra Stefano Marzola

Il corso di Teologia Spirituale si propone di introdurre i partecipanti alla dimensione interiore e vissuta della fede cristiana, approfondendo il cammino dell’uomo verso Dio alla luce della Rivelazione, della Tradizione della Chiesa e dell’esperienza dei santi. Attraverso un percorso teologico e sapienziale, il corso aiuta a riconoscere l’azione dello Spirito Santo nella vita personale e comunitaria, offrendo strumenti per discernere, maturare nella vita di preghiera e vivere la fede in modo sempre più autentico.

Il corso vuole essere un sostegno per una vita cristiana più consapevole e radicata nella spiritualità della Chiesa, è rivolto soprattutto a tutti coloro che sono impegnati e desiderosi di approfondire la propria formazione spirituale.

FINALITÀ GENERALI

  • Offrire una panoramica delle principali strutture della spiritualità cristiana.
  • Stimolare l’interesse verso la spiritualità come esperienza fondante della religiosità in genere e della fede cristiana in particolare.
  • Presentare i principali strumenti a disposizione della teologia spirituale per uno studio autonomo dell’esperienza spirituale cristiana.

 

OBIETTIVI SPECIFICI

Lo scopo del programma è offrire agli studenti una visione ampia della spiritualità nelle sue molteplici modalità. Si aiuterà a comprendere la spiritualità come esperienza universale dell’uomo e a individuare la specificità dell’esperienza biblica e cristiana.

Si descriveranno gli elementi costitutivi e caratterizzanti della spiritualità cristiana con particolare attenzione alla dimensione liturgico-sacramentale, aiutando a comprendere come e perché vivere la liturgia nutra la “vita secondo lo Spirito”.

METODOLOGIA

Lezioni frontali del docente, lettura delle fonti e confronto.

 

BIBLIOGRAFIA

MOIOLI G., L’esperienza spirituale. Lezioni introduttive, Milano, Glossa, 1992;

SPIDLIK T., Manuale di spiritualità, Casale Monferrato (AL), Piemme, 1993;

Materiale proposto dal docente.