TEOLOGIA PASTORALE I (20 ore)
prof. don Mario Lucchiari, prof. Stefano Bucci
Finalità Generali
Introdurre all’identità e al metodo della teologia pastorale come disciplina teologica che riflette, in modo criticamente fondato, sull’azione pastorale.
Obiettivi Specifici
• Imparare a riflettere in termini teologici sulla pastorale.
• Imparare a valutare e migliorare l’azione pastorale (prassi-teoria-prassi), con riferimento a un tema specifico.
Blocchi Tematici e contenuti
• L’azione pastorale della Chiesa:
- Radici bibliche;
- Excursus storico;
- La “pastorale” nel Concilio Vaticano II;
- I soggetti dell’azione pastorale; il ministero deilaici nella vita della Chiesa.
• La teologia pastorale:
- Riflessione scientifica sulla Chiesa nel suo edificarsi quotidiano, con la forza dello Spirito, dentro la storia;
- La questione del “metodo” nell’azione pastorale.
• Tema di pastorale:
- Il ministero dei laici nella vita della Chiesa.
Metodologia
Lezioni frontali con contributi degli studenti e sessioni specifiche di carattere laboratoriale.
BIBLIOGRAFIA
Materiale trasmesso dall’insegnante.
BUCCI S., Cambiare è possibile. Il Modello Emmaus per avviare e accompagnare processi pastorali, Cinisello Balsamo (MI), Edizioni Paoline, 2020;
VILLATA G., Teologia pastorale, Bologna, EDB 2016.